OPERATORE ADDETTO ALLA GESTIONE DEL FRONT E BACK OFFICE NEGLI ENTI PUBBLICI
OPERATORE ADDETTO ALLA GESTIONE DEL FRONT E BACK OFFICE NEGLI ENTI PUBBLICI
Gratis
Durata: 150 ORE |
RILASCIO DI ATTESTATO DI COMPETENZE + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE |
TIPOLOGIA DI DISABILITÀ: DESTINATARI: "Soggetti con disabilità mentale", "Soggetti con disabilità motoria", "Soggetti con disabilità psichica" Prerequisiti: "Diploma di Scuola Secondaria Superiore", "Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni" |
Principali obiettivi formativi e contenuti del corso
CONTENUTI
La competenza è il riferimento per la gestione del front e il back office nelle strutture di comunicazione degli enti pubblici: Comuni, Province, Regioni, ASL, ecc in merito ai processi di comunicazione dell’Ente con l’utenza finale.
Contenuti modulo:
- Conoscenze Abilità
- Elementi di comunicazione interna
- Elementi di comunicazione pubblica
- Evoluzione normativa e riforma della P.A.
- Normativa in materia di comunicazione pubblica
- Normativa in materia di tutela della Privacy
- Principi della comunicazione attraverso stampa
- Principi della comunicazione con le nuove tecnologie
- Principi di accessibilità web
- Principi di usabilità web
- Tecnologie per l’informazione
- Applicare tecniche di indagine sociale
- Applicare tecniche di redazione di un profilo di comunità
- Utilizzare tecniche di rilevazione sistematica e analisi dei dati d’uso della biblioteca
- Utilizzare applicativi informatici
- Utilizzare software per la gestione di biblioteche
OBIETTIVI FORMATIVI
Proporre agli utenti percorsi mirati di formazione finalizzata all’acquisizione di competenze fondamentali per poter avere prospettive concrete di inserimento lavorativo presso call center o contact center, nella pubblica amministrazione o presso realtà che utilizzano l’e-commerce come strumento di vendita.
Efficacia potenziale del corso in termini di innalzamento dell’autonomia della persona
Tramite la formazione erogata si vuole fornire agli utenti dispositivi il più funzionali possibili, in modo tale che ciascun abbia eque possibilità di apprendimento e la possibilità di sperimentarsi concretamente nell’utilizzo di programmi e software utilizzati presso le realtà produttive, in modo tale da acquisire manualità, consapevolezza e maggiore sicurezza operativa. Nello specifico, la presenza di software creati ad hoc con finalità di tipo facilitante risulta particolarmente utile nei contesti formativi, poiché consente approcci e possibilità inedite alla didattica, opportunità multiple e rispondenti alle differenti esigenze
RILASCIO DI ATTESTATO DI COMPETENZE GEFO_ IN CASO DI MANCATA ACQUISIZIONE DI UNA COMPETENZA PIENA
Patentino, certificazione o attestazione acquisibili al termine del corso
RILASCIO DI ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RILASCIATO DA FONDAZIONE MAZZINI
Patentino, certificazione o attestazione acquisibili al termine del corso
5 24.C.1 EFFETTUARE LA GESTIONE DEL SISTEMA DI INFORMAZIONE DI UN SERVIZIO PUBBLICO
Correlazione della/e competenza/e acquisibile/i attraverso il corso con i profili professionali individuati dal QRSP
sezione competenze indipendenti _ COMPETENZA Effettuare la gestione del sistema di informazione di un servizio pubblico Livello EQF: 5 24.C.1 EFFETTUARE LA GESTIONE DEL SISTEMA DI INFORMAZIONE DI UN SERVIZIO PUBBLICO
CINISELLO BALSAMO, VIA DE SANCTIS 6
Informazioni sull'Ente
Gratis
Durata: 150 ORE |
RILASCIO DI ATTESTATO DI COMPETENZE + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE |
TIPOLOGIA DI DISABILITÀ: DESTINATARI: "Soggetti con disabilità mentale", "Soggetti con disabilità motoria", "Soggetti con disabilità psichica" Prerequisiti: "Diploma di Scuola Secondaria Superiore", "Utilizzare le tecnologie informatiche per la comunicazione e la ricezione di informazioni" |